Buoni Spesa Alimentari
Concessione di Buoni spesa alimentari come misure urgenti di solidarietà alimentare a fronte dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, ai sensi dell'art. 2 D.L. 154/2020.
Il termine per presentare le domane per i buoni spesa alimentari si conclude il 14 maggio 2021 alle ore 13.00.
Possono presentare domanda esclusivamente coloro che si trovino in una delle seguenti situazioni:
- Perdita totale di reddito da lavoro;
- Riduzione di almeno il 20% del reddito complessivo del nucleo famigliare.
La condizione di perdita o riduzione di reddito deve essere dimostrata presentando l'attività lavorativa del periodo settembre/dicembre 2020 (occorre dichiarare il lavoro svolto e il reddito percepito a ottobre 2020) e l'attività lavorativa o la condizione di disoccupazione del periodo gennaio/marzo 2021 (occorre dichiarare il reddito da lavoro percepito a gennaio 2021).
Qualora si ricevessero maggiori richieste rispetto alla disponibilità dei fondi si provvederà ad assegnare i Buoni spesa stabilendo una graduatoria fra le istanze non assegnatarie in base alle seguenti informazioni:
Perdita totale di reddito o importo del reddito attuale,
Nucleo già beneficiario dei Buoni spesa in gennaio e febbraio 2021,
Nucleo beneficiario del Reddito di cittadinanza,
Nucleo beneficiario del fondo affitto o altri benefici economici nel 2021.
I cittadini residenti, che a causa delle norme restrittive emanate per far fronte all'emergenza sanitaria da Covid-19, possono richiedere i Buoni spesa per l'acquisto di generi alimentari e di prima necessità, anche se hanno già ottenuto fra gennaio e febbraio lo stesso beneficio, purchè si trovino nelle condizioni sopra descritte.
Le nuove richieste possono essere presentate sempre tramite l'applicazione Social Help.
La solidarietà alimentare si attua mediante la concessone di Buoni spesa elettronici. Il cittadino richiedente dovrà registrarsi nel Sistema telematico Social Help del proprio comune. Per la registrazione è necessario un cellulare ed un indirizzo e-mail.
Accedendo all'applicazione Social Help il cittadino si registra inserendo i propri dati anagrafici e copia del proprio documento d'identità in formato pdf.
Attraverso una mail che si riceverà alla registrazione sarà possibile attribuire una password di accesso personale all'applicazione.
Una volta registrati è subito possibile presentare domanda di Buoni spesa alimentari, compilando l'apposito modulo su Social Help. Una volta compilato il modulo e confermato con il codice che si riceverà sul cellulare (codice OPT di 5 cifre) basterà cliccare sul tasto "Trasmetti" per inviare la domanda.
Sulla propria mail si riceverà conferma di trasmissione e copia della domanda inviata.
Nel momento in cui sarà concesso il Buono spesa si riceverà un notifica sul cellulare con un QR code identificativo del buono (nel caso si disponga di un cellulare adatto). In alternativa si riceverà una semplice notifica e il Buono spesa potrà essere utilizzato tramite il codice fiscale del richiedente.
Il Buono spesa è utilizzabile con diversi acquisti effettuati anche in momenti diversi. L'importo di ogni spesa è libero entro i limiti del Buono spesa concesso e della disponibilità residua.
L'importo disponibile del Buono spesa viene scalato automaticamente ogni volta che viene utilizzato per una spesa.
Fatta la spesa si presenta alla cassa il QR code ricevuto sul telefono e automaticamente il negoziante scalerà l'importo della spesa dal Buono.
In alternativa si presenta al commerciante il proprio codice fiscale (della persona registrata sull'applicazione che ha presentato la richiesta), il commerciante lo inserisce e si riceve sul telefono inserito in fase di registrazione un codice OPT (codice di 5 cifre) che deve essere presentato al commerciante.
Il Buono spesa concesso sarà commisurato al numero di componenti del nucleo familiare e determinato nella seguente misura:
1 componente € 150
2 componenti € 250
3 componenti € 300
4 componenti € 350
5 o più componenti € 400Per ogni nucleo familiare la domanda può essere presentata da un solo componente che abbia il requisito di residenza nel comune a cui viene presentata la richiesta.
I Buoni spesa potranno essere utilizzati esclusivamente per l'acquisto di alimenti e generi di prima necessità, con esclusione di alcolici, superalcolici, e prodotti di alta gastronomia
E' possibile spendere i Buoni spesa solamente negli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa, il cui elenco si trova in allegato o tramite l'applicazione Social Help.
I Buoni spesa assegnati potranno essere utilizzati entro il 30 giugno 2021.
Per ogni informazioni si può contattare lo Sportello Sociale