Pubblicate le liste dei beneficiari della Carta dedicata a te 2025 residenti nel territorio dell'Unione Terra di Mezzo

Misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni alimentari

Data:

30 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

La social card “Dedicata a te” è una misura destinata ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano, in possesso dei requisiti previsti dal decreto interministeriale 186 del 12/08/2025 e qui elencati:

  • iscrizione di tutti i componenti nell’anagrafe della popolazione residente (Anagrafe comunale);
  • titolarità di una certificazione ISEE ordinario, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità,  con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui.

I beneficiari delle carte assegnate all'Unione terra di Mezzo, sono individuati direttamente dall'INPS secondo i criteri sopra descritti e ordinati sulla base
di specifici criteri di priorità indicati dal decreto, che tengono conto dei nuclei composti da almeno tre componenti, da componenti minorenni (con precedenza dei più piccoli) e con valore ISEE più basso.
Pertanto non è necessario fare domanda, ma è importante sapere che la selezione esclude coloro che abbiano beneficiato di pagamenti relativi a una
delle prestazioni incompatibili previste dal Decreto
Interministeriale tra cui: Assegno di Inclusione,Reddito di Cittadinanza, Carta Acquisti, Naspi e qualsivoglia differente forma di integrazione reddituale/salariale o di sostegno economico. 
La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di 500 euro, erogato a partire da novembre 2025 attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane.
In allegato è possibile consultare le graduatorie dei beneficiari residenti nel territorio dell'Unione Terra di Mezzo a cui arriverà una comunicazione scritta da presentare in Poste per il ritiro della carta. Per tutelare la privacy dei cittadini le liste non sono nominative e per verificare se il proprio nucleo rientra tra quelli beneficiari è necessario effettuare la ricerca tramite il numero di protocollo dell'Attestazione ISEE rilasciata dall'INPS.
AVVISO IMPORTANTE
Coloro che hanno già beneficiato nel 2023 e/o 2024 e saranno presenti anche nella lista 2025, non dovranno ritirare una nuova carta perché riceveranno direttamente l’accredito sulla precedente della Carta “Dedicata a te” di Poste Italiane.

Allegati

A cura di

Area Sociale e Socio-Sanitaria

Municipio di Cadelbosco di Sopra, 1, Piazza della Libertà, Cadelbosco di Sopra, Reggio nell'Emilia, Emilia-Romagna, 42023, Italia

Telefono Sportello Sociale: 335-7678626
Email: sportellosociale@unioneterradimezzo.re.it
Area Sociale e Socio-Sanitaria

Pagina aggiornata il 30/10/2025